PID@EGO European Gravitational Observatory -Cascina (PI)
from
Monday, 14 October 2024 (09:00)
to
Friday, 18 October 2024 (16:00)
Monday, 14 October 2024
09:00
Saluti e presentazioni iniziali
Saluti e presentazioni iniziali
09:00 - 09:30
09:30
Virgo e le onde gravitazionali
-
Diego Passuello
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
Virgo e le onde gravitazionali
Diego Passuello
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
09:30 - 10:30
10:30
Rumore ambientale nell'interferometro Virgo
-
Maria Concetta Tringali
(
European Gravitational Observatory
)
Rumore ambientale nell'interferometro Virgo
Maria Concetta Tringali
(
European Gravitational Observatory
)
10:30 - 11:15
11:15
coffee break
coffee break
11:15 - 11:30
11:30
Superattenuatore, sospensioni e specchi
-
Valerio Boschi
(
PI
)
Superattenuatore, sospensioni e specchi
Valerio Boschi
(
PI
)
11:30 - 12:15
12:15
Il vuoto di Virgo
-
Antonio Paqualetti
Il vuoto di Virgo
Antonio Paqualetti
12:15 - 13:00
13:00
Pranzo
Pranzo
13:00 - 14:00
14:00
Caratterizzazione e Mitigazione di una Sorgente di Rumore (Laboratorio sul rumore ambientale)
Caratterizzazione e Mitigazione di una Sorgente di Rumore (Laboratorio sul rumore ambientale)
14:00 - 18:00
Exploring Optical Telescopes with Lenses (Laboratorio di ottica)
Exploring Optical Telescopes with Lenses (Laboratorio di ottica)
14:00 - 18:00
Il Cosmo Svelato: alla Scoperta dello Spaziotempo coi dati di Onde Gravitazionali (Laboratorio di analisi dati)
Il Cosmo Svelato: alla Scoperta dello Spaziotempo coi dati di Onde Gravitazionali (Laboratorio di analisi dati)
14:00 - 18:00
Study, develop and engage a Galvo controller on Quadrant-Photo-Detector (QPD) (Laboratorio di rilevamento&controlli)
Study, develop and engage a Galvo controller on Quadrant-Photo-Detector (QPD) (Laboratorio di rilevamento&controlli)
14:00 - 18:00
Tuesday, 15 October 2024
10:00
Ottica in Virgo
-
Camilla De Rossi
Ottica in Virgo
Camilla De Rossi
10:00 - 10:45
10:45
Pausa
Pausa
10:45 - 11:00
11:00
Visita guidata
Visita guidata
11:00 - 13:00
13:00
Pranzo
Pranzo
13:00 - 14:00
14:00
Laboratori
Laboratori
14:00 - 18:00
1) "Unveiling the Cosmos: A Hands-On Tutorial on Gravitational Wave Data Analysis" (lab analisi dei dati) 2) Caratterizzazione e Mitigazione di una Sorgente di Rumore (ambiente) 3) Study, develop and engage a Galvo controller on Quadrant-Photo-Detector (QPD) (rilevamento&controlli) 4) Exploring Optical Telescopes with Lenses (Ottica)
Wednesday, 16 October 2024
09:00
Laboratori
Laboratori
09:00 - 13:00
13:00
Pranzo
Pranzo
13:00 - 14:00
14:00
Presentazion sulle attività di Outreach e Comunicazione di EGO e Virgo e progetti di Arte e Scienza
-
Vincenzo Napolano
(
PRESID
)
Vincenzo Napolano
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
Presentazion sulle attività di Outreach e Comunicazione di EGO e Virgo e progetti di Arte e Scienza
Vincenzo Napolano
(
PRESID
)
Vincenzo Napolano
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
14:00 - 14:45
14:45
Presentazione sulle attività di visite guidate e laboratori di EGO e Virgo
-
Elisa Velcani
(
EGO
)
Presentazione sulle attività di visite guidate e laboratori di EGO e Virgo
Elisa Velcani
(
EGO
)
14:45 - 15:15
15:15
coffee break
coffee break
15:15 - 15:30
15:30
GINGERino experiment
-
Angela Dora Vittoria Di Virgilio
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
GINGERino experiment
Angela Dora Vittoria Di Virgilio
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
15:30 - 16:15
16:15
Pausa
Pausa
16:15 - 16:30
16:30
Donne in Ascolto del Cosmo
-
Julia Casanueva Diaz
(
EGO
)
Vincenzo Napolano
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
Pia Astone
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
Vincenzo Napolano
(
PRESID
)
Donne in Ascolto del Cosmo
Julia Casanueva Diaz
(
EGO
)
Vincenzo Napolano
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
Pia Astone
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
Vincenzo Napolano
(
PRESID
)
16:30 - 18:00
Thursday, 17 October 2024
09:00
Laboratori
Laboratori
09:00 - 13:00
13:00
Pranzo
Pranzo
13:00 - 14:00
14:15
Virgo dal progetto europeo pionieristico alla scienza delle onde gravitazionali
-
Gianluca Gemme
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
Virgo dal progetto europeo pionieristico alla scienza delle onde gravitazionali
Gianluca Gemme
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
14:15 - 15:00
15:00
Presentazione su "Frontiers"
-
Valerio Boschi
Presentazione su "Frontiers"
Valerio Boschi
15:00 - 15:30
15:30
Pausa
Pausa
15:30 - 15:45
15:45
La Musica delle Stelle: Suoni di Onde Gravitazionali tra Scienza e Musica
-
Francesco Di Renzo
La Musica delle Stelle: Suoni di Onde Gravitazionali tra Scienza e Musica
Francesco Di Renzo
15:45 - 16:30
16:30
coffee break
coffee break
16:30 - 17:00
17:00
Un Nuovo Paesaggio Cosmico: la rivoluzione dell’Astronomia gravitazionale
-
Giancarlo Cella
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
Un Nuovo Paesaggio Cosmico: la rivoluzione dell’Astronomia gravitazionale
Giancarlo Cella
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
17:00 - 18:00
Friday, 18 October 2024
09:00
Citizen Science and GWhitchHunters
-
Michele Vacatello
Citizen Science and GWhitchHunters
Michele Vacatello
09:00 - 09:45
09:45
Coffee break
Coffee break
09:45 - 10:00
10:00
Scienziate che si raccontano
-
Giada Rossi
Scienziate che si raccontano
Giada Rossi
10:00 - 10:45
10:45
PICO Project
-
Elisa Velcani
(
EGO
)
PICO Project
Elisa Velcani
(
EGO
)
10:45 - 11:00
11:00
coffee break
coffee break
11:00 - 11:15
11:15
Discussione e consegna diplomi
Discussione e consegna diplomi
11:15 - 13:00
13:00
Pranzo
Pranzo
13:00 - 14:00