Abbiamo deciso di proporre una chat con il gruppo di Milano per la settimana prossima allo scopo di coordinare il test beam.
Le nostre proposte sono le seguenti
1) Devices da testare: porteremo almeno BGO e PWO, con 5-15 cm cristalli, e ordine 2-4 filtri. Il SiPM ad ordine 0 sarà quello attualmente usato, possibilmente il nuovo SiPM ordinato qualora si faccia in tempo.
1.1) Useremo un holder ad hoc per singolo cristallo. Dettagli sul SiPM dovranno essere decisi per realizzare l'holder.
1.2) preamplificatori saranno i nostri, di modo da portare un blocco solo cristalli-SiPM-preamplificatori.
2) Elettronica: ad ordine zero useremo quella del gruppo di Milano, se è confermata essere utilizzabile.
2.1) Porteremo l'oscilloscopio come backup. Eventualmente fosse possibile, potremmo montarlo in parallelo all'elettronica disponibile.
3) Meccanica: possiamo realizzare la box, i supporti, il radiatore.
3.1) Il Chiller dovrà essere esterno. Come da discussioni da Milano, si può prenderne uno dal pool del CERN, e possiamo prenderne uno in prestito a Napoli.
3.2) Il sistema di controllo all'interno della macchina va discusso assieme. Possiamo sicuramente fornire un device per misurare la temperatura, ma un controller automatico è molto più complicato. Meglio un controllo manuale.
4) Simulazione: è cruciale avere numeri sul segnale previsto nel cristallo per valutare la possibilità di saturazione.
4.1) Ad ordine 0 chiediamo al gruppo di Milano di ripetere la simulazione col nostro cristallo
5) Setup alternativo: proporre setup delle MicroMegas come alternativa / backup.
5.1) Idea per nostro possibile setup l'anno prossimo.
6) Test del setup: sarà importante fare un test del setup complessivo. Idealmente lo possiamo fare al CERN
6.1) Capire dove - discutere con MiBi.
6.2) Verificare permessi e prerequisiti, controllando eventuali corsi in presenza da fare.