Dual Readout @ Pavia
→
Europe/Rome
-
-
1
Comunicazioni
-
2
HiDRa constructionSpeaker: Gabriella Gaudio (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
Costruzione:
- Incollaggio di 2 mezzi minimoduli (1 con tubetti lavati con solvente al cern e 1 con tubetti non lavati)
- Incollaggio ok in entrambi i casi
- misure (vedi slide)
- tubetti lavati vanno soffiati, perchè contengono liquidi :(
- resistanza dell'acido axalico (eventuali residui in lavaggio del produttori cinesi) https://www.industrialspec.com/resources/acrylic-aka-pmma-chemical-compatiblity-chart/acrylic-aka-pmma-chemical-compatiblity-chart-o-p dove si dice che per l'acido ossalico, la compatibilità con il PMMA è buona anche se potrebbero manifestarsi piccoli effetti di scolorimento e corrosione
Documento con programma di lavoro: https://docs.google.com/spreadsheets/d/12GBNBufkS-U6wv8xQqnn6IMRE2dhnEVCmxn8RufMhDU/edit?usp=sharing
Fibre Chiare: arrivate tutte e mandate a Pisa (tranne 3 bobine)
Fibre Scintillanti:
- 1 batch a Pavia -> ora a Pisa
- 1 batch già arrivato al CERN -> da portare a Pavia
- 1 batch in arrivo al cern il 24.11 -> da portare a Pavia
-
3
HiDRa: SimulationSpeakers: Andrea Pareti (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare), Giacomo Polesello (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
-
4
DAQ developmentSpeakers: Alessandro Braghieri (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare), Roberto Ferrari (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
-
5
Prototype 2020: Simulation and TB analysisSpeakers: Alessandro Braghieri (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare), Andrea Pareti (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare), Giacomo Polesello (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare), Nicolò Valle (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
-
6
Physics AnalysisSpeakers: Giacomo Polesello (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare), Nicolò Valle (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
-
7
FullSim IDEASpeakers: Giacomo Polesello (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare), Lorenzo Pezzotti (CERN)
-
1