International Masterclass 2024 - hands on particle physics : CMS and LHCb experiments
from
Thursday, 29 February 2024 (10:00)
to
Thursday, 7 March 2024 (17:00)
Monday, 26 February 2024
Tuesday, 27 February 2024
Wednesday, 28 February 2024
Thursday, 29 February 2024
Friday, 1 March 2024
Saturday, 2 March 2024
Sunday, 3 March 2024
Monday, 4 March 2024
Tuesday, 5 March 2024
Wednesday, 6 March 2024
Thursday, 7 March 2024
10:15
Saluti da parte dei Direttori
Saluti da parte dei Direttori
10:15 - 10:25
Room: Aule B e F, laboratorio di informatica
Saluti da parte della direttrice della sezione INFN di Perugia Dott.ssa Patrizia Cenci e del direttore del dipartimento di Fisica e Geologia Prof. Diego Perugini.
10:25
Introduzione alla fisica delle Particelle
-
Simone Pacetti
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
Introduzione alla fisica delle Particelle
Simone Pacetti
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
10:25 - 11:10
Room: Aule B e F, laboratorio di informatica
11:10
Pausa caffè
Pausa caffè
11:10 - 11:40
Room: Aule B e F, laboratorio di informatica
11:40
Introduzione all'esperimento LHCb
-
Monica Pepe
(
PG
)
Introduzione all'esperimento LHCb
Monica Pepe
(
PG
)
11:40 - 12:25
Room: Aule B e F, laboratorio di informatica
12:25
Introduzione all'esercitazione: La vota media del mesone D0
-
Mauro Piccini
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
Introduzione all'esercitazione: La vota media del mesone D0
Mauro Piccini
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
12:25 - 13:00
Room: Aule B e F, laboratorio di informatica
13:00
Pausa pranzo
Pausa pranzo
13:00 - 14:00
Room: Aule B e F, laboratorio di informatica
14:00
Esercitazione: la vita media del mesone D
Esercitazione: la vita media del mesone D
14:00 - 16:00
Room: Aule B e F, laboratorio di informatica
Esercitazione riguardo la vita media del mesone D0 nel laboratorio di informatica
16:00
Collegamento con il CERN
Collegamento con il CERN
16:00 - 17:00
Room: Aule B e F, laboratorio di informatica
Collegamento con CERN, Bonn e Parigi