Meeting WP6
→
Europe/Rome
Description
https://infn-it.zoom.us/j/84535758305?pwd=UEVtMk90ckoyT3h6QXZaY3Z0eU1jQT09
-
-
17:00
→
17:15
News 15mSpeakers: Alessia Rita Tricomi (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare), Dr Antonio Stamerra (INFN-Roma and INAF-OAR)
- Milestone 6 terminata ad Agosto; deliverables MS6 consistono in documenti con use cases flagship e documento di landscape recognition.
- I documenti sono pronti e il loro stato è completo (ma per satellite imaging, manca ancora la chiusura: prossimo meeting presentazione di aggiornamento di Virginia Strati). Necessità di individuare meglio le risorse computing.
- Entro il 15 ottobre hard-deadline per la consegna --> presentazione ai revisori il 23 ottobre a Bologna.
- È in preparazione una tabella con le necessità e richieste di risorse di computing da fare verso il RAC del Centro.
- Disponibilità GitHub per spoke2 --> (aggiungere dettagli)
- I progetti innovation funds/grants con industrie del Centro hanno attività connesse al WP e sono elencati. L'inizio dei progetti IG è il 1 settembre e alcuni kickoff meeting si sono svolti mentre altri sono stati programmati.
- necessità di modifica atti d'obbligo e allegati 1 negli accordi spoke/affiliati delle attività connesse agli IG.
- Invio mail da spoke (infn) con cifra esplicita verso affiliato (Catania).
- Per Novembre/Dicembre (data da definire) è previsto un incontro generale dello spoke2 in presenza (con modalità ibrida), per un rapporto delle attività e ampio spazio per discussione e programmazione per il secondo anno e per far conoscere le attività e il Centro ai neoassunti.
I documenti di flagship e il landscape recognition document per WP6 si possono trovare come di seguito:
- Landscape recognition document: https://drive.google.com/drive/u/0/folders/1l6VyHHczt7A-AESILhQWd5rku7qVK542
- Enhancing Geant4 Monte Carlo Simulations through Machine Learning Integration: https://docs.google.com/document/d/1TzBjzWeJ7R0RxylZGbJycOQfL6Qmu0qO
- Fast Extended Computer Vision: https://docs.google.com/document/d/1gmL_Dxx7nvjPqebmQoIHtcotzbG5a2UB
- AI algorithm for (satellite) imaging reconstruction SI https://docs.google.com/document/d/1W9sXXqtHu3tHSrq16JjbenLMERWKUBM6
I documenti relativi ai fondi di innovazione legati a WP6:- Agri@Intesa https://docs.google.com/document/d/1HXEmK0u5-o4WVgrbnr_yOACFEd3oAy7F
- Interoperable Data Lake (IDL) https://docs.google.com/document/d/1e7Y3oLhbDp_1m1kAJXQWFqOCXAzq6oln
- Hammon (Hazard Mapping and vulnerability Monitor) https://drive.google.com/drive/u/0/folders/1tLQ_21RnaxXXPXdcMW9oDdesZXFDFw08
- Milestone 6 terminata ad Agosto; deliverables MS6 consistono in documenti con use cases flagship e documento di landscape recognition.
-
17:15
→
17:25
FLAGSHIP: Enhancing Geant4 Monte Carlo Simulations through Machine Learning Integration 10mSpeakers: Alessia Rita Tricomi (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare), Giuseppe Cirrone (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
Gruppo Catania GEANT4: Alessia Tricomi
Alberto Sciuto - Serena Fattori (collaboratori esterni a Xc)
VALENTINA LENTILE (SU SPOKE8 FISICA MEDICA)
Giuseppe Gallo TD assunto su Xc
Pablo - non collegato
Slide presentate da Alberto.
Attesa implementazione in una versione di geant4? —> gli script verranno rilasciati (Pablo parlerà con la parte di collaborazione per introdurre ‘attività e ufficialirzarla)Risorse di INFN cloud.Alessandro: su WP2 in IG nell PINN-ENI: un caso studio è superresolution di simulazioni (tool come openfoam) con in più contrain fisico.
-
17:25
→
17:35
FLAGSHIP: Fast Extended Computer Vision 10mSpeakers: Alessandro Bombini (FI), Alessandro Bombini (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
-
17:35
→
17:45
FLAGSHIP: AI algorithm for (satellite) imaging reconstruction 10mSpeakers: Alessia Rita Tricomi (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare), Giuseppe Piparo (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
- 17:45 → 17:55
-
17:55
→
18:05
IG: Interoperable Data Lake (IDL) 10m
Interoperable Data Lake (IDL) https://docs.google.com/document/d/1e7Y3oLhbDp_1m1kAJXQWFqOCXAzq6oln
Speakers: Alessandro Costantini (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare), Barbara Martelli (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare), Francesco ViscontiFrancesco Visconti
- kickoff del progetto avvenuto venerdi 6 Ottobre 2023.
- finanziamento accordato INAF Visconti: 190000 euro, di cui circa 100k destinati all'acquisto della licenza software blockchain, il resto all'acquisizione di una risorsa tecnologo TD
- software di notarizzazione blockchain individuato. Di concerto con l'amministrazione OAR, si procederà all'affidamento diretto una volta che i fondi saranno arrivati in cassa OAR
- questa settimana provvederò a farmi mandare un'offerta dall'azienda con l'importo esatto
- Avviata la procedura di scorrimento graduatoria per il tecnologo TD, risultato idoneo al precedente concorso tenuto in data 4/8/2023 sempre su fondi PNRR ICSC. Prenderà servizio a Gennaio 2024 salvo intoppi burocratici.
Barbara Martelli
- Sviluppo blockchain as a service. AAS. Replicare funzionalità su cloud INFN.
- Parte di datalake (tencnologie INFN datacloud, Rucio etc). Portabilità datalake.
-
18:05
→
18:15
IG: Hammon (Hazard Mapping and vulnerability Monitor) 10m
Hammon (Hazard Mapping and vulnerability Monitor) https://drive.google.com/drive/u/0/folders/1tLQ_21RnaxXXPXdcMW9oDdesZXFDFw08
Speaker: Antonio Caruso (Università del Salento) -
18:15
→
18:25
AoB 10m
-
17:00
→
17:15