Rapporto Tier-3 - 24 febbraio 2011 - Installazioni RM3: storage arrivato, messa in produzione durante la prossima settimana. WNs appena arrivati. GE: lo storage e' arrivato. Deve essere testato perche' l'integrazione con la SAN esistente richiede operazioni di upgrade non proprio banali: per connettere i nuovi switch FC ad 8 Gbps ai vecchi si deve allineare il firmware, e per configurare il path failover con il nuovo controller dobbiamo migrare dall'utilizzo di Qlogic SanSurfer (in uso attualmente) al multipath di linux che deve essere opportunamente configurato su tutti i disk server. In linea di principio sono operazioni che non richiedono la messa offline dei servizi, ma si deve verificare all'atto pratico. UD/TS: CREAM installato e installazione del software funziona. Space tokens a posto. BO: CPU e dischi installati, condivisi con CMS e LHCb. StoRM installato e configurato la settimana prossima. Storage non condiviso col Tier-1; CPU in un secondo tempo (virtualizzazione). - Produzione RM3: problema di mapping con atlasprd (troppo poche 3 slot di default). Probabilmente risolto ieri sera (da controllare). GE: dopo installazione disco nuovo (1 settimana circa). CREAM installato e operativo dalla settimana scorsa. - PROOF on demand Doug Benjamin sta mettendo insieme le persone che hanno fatto o intendono fare test. Se voi (o vostri collaboratori) siete interessati a partecipare, mandatemi i nomi e li passo tutti insieme. - Shift Proposta approvata. Laura conferma che l'impegno è dell'ordine di 2x1 ora per giorno di shift. È un buon training per shift ADCoS e si può anche combinarli. - Riunione face-2-face durante l'ATLAS week? Propongo di vederci (quelli che ci sono) o sentirci (gli altri) durante l'ATLAS week fra 2 settimane. Ho bloccato l'IT auditorium mercoledì 2 marzo subito prima della riunione di ATLAS-Italia, per cui possiamo iniziare alle 15:00. Se Gianpaolo vuole aggiungere anche Tier-1/2, inizieremo alle 14:00.