Meeting annuale ATLAS Italia Computing
from
Wednesday, 30 November 2022 (14:30)
to
Thursday, 1 December 2022 (12:30)
Monday, 28 November 2022
Tuesday, 29 November 2022
Wednesday, 30 November 2022
14:30
Overview and future perspectives of the ATLAS Computing
-
Alessandro Di Girolamo
(
CERN
)
Overview and future perspectives of the ATLAS Computing
Alessandro Di Girolamo
(
CERN
)
14:30 - 14:50
Room: Aula Multifunzionale
15:05
Introduction and sites round table
-
Alessandra Doria
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
Leonardo Carminati
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
Introduction and sites round table
Alessandra Doria
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
Leonardo Carminati
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
15:05 - 16:05
Room: Aula Multifunzionale
16:15
Migrazione a dCache
-
Bernardino Spisso
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
Alessandra Doria
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
Migrazione a dCache
Bernardino Spisso
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
Alessandra Doria
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
16:15 - 16:35
Room: Aula Multifunzionale
16:40
Migrazione a token e possibili upgrades futuri
-
Alessandro De Salvo
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
Migrazione a token e possibili upgrades futuri
Alessandro De Salvo
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
16:40 - 17:00
Room: Aula Multifunzionale
17:05
Coffee break
Coffee break
17:05 - 17:35
Room: Aula Multifunzionale
17:35
News dal CNAF
-
Lucia Morganti
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
News dal CNAF
Lucia Morganti
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
17:35 - 17:45
Room: Aula Multifunzionale
17:55
Tape system del CNAF
-
Enrico Fattibene
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
Tape system del CNAF
Enrico Fattibene
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
17:55 - 18:15
Room: Aula Multifunzionale
18:20
CNC : stato e prospettive future
-
Gianpaolo Carlino
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
CNC : stato e prospettive future
Gianpaolo Carlino
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
18:20 - 18:40
Room: Aula Multifunzionale
Thursday, 1 December 2022
09:05
INFN-Cloud as analysis facility
-
Caterina Maria Luigia Marcon
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
INFN-Cloud as analysis facility
Caterina Maria Luigia Marcon
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
09:05 - 09:25
Room: Aula Multifunzionale
09:45
Experience on GPU
-
Bernardino Spisso
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
Experience on GPU
Bernardino Spisso
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
09:45 - 09:55
Room: Aula Multifunzionale
10:05
Esperienze di calcolo su HPC
-
Lorenzo Rinaldi
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
Esperienze di calcolo su HPC
Lorenzo Rinaldi
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
10:05 - 10:25
Room: Aula Multifunzionale
10:35
Coffee break
Coffee break
10:35 - 11:05
Room: Aula Multifunzionale
11:05
Updates on EventIndex et. al
-
Dario Barberis
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
Updates on EventIndex et. al
Dario Barberis
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
11:05 - 11:25
Room: Aula Multifunzionale
11:35
Condition data access e container platform
-
Alessandro De Salvo
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
Condition data access e container platform
Alessandro De Salvo
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
11:35 - 11:55
Room: Aula Multifunzionale
12:05
Data compression algorithms
-
Caterina Maria Luigia Marcon
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
Data compression algorithms
Caterina Maria Luigia Marcon
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
12:05 - 12:25
Room: Aula Multifunzionale