IV Scuola Nazionale "Rivelatori ed Elettronica per Fisica delle Alte Energie, Astrofisica, Applicazioni Spaziali e Fisica Medica"
from
Monday, April 11, 2011 (9:00 AM)
to
Friday, April 15, 2011 (6:00 PM)
Monday, April 11, 2011
9:00 AM
Visita dei Laboratori
Visita dei Laboratori
9:00 AM - 10:30 AM
Room: Aula Villi
2:00 PM
Introduzione al danno da radiazione concetti base e quantita' fisiche
-
Jeffery Wyss
(
PI
)
Introduzione al danno da radiazione concetti base e quantita' fisiche
Jeffery Wyss
(
PI
)
2:00 PM - 3:40 PM
Room: Aula Villi
3:40 PM
break
break
3:40 PM - 4:10 PM
Room: Aula Villi
4:10 PM
Dalla giunzione pn al rivelatore a semiconduttore
-
Gianluigi Casse
(
Universita' di Liverpool
)
Dalla giunzione pn al rivelatore a semiconduttore
Gianluigi Casse
(
Universita' di Liverpool
)
4:10 PM - 5:50 PM
Room: Aula Villi
Tuesday, April 12, 2011
9:00 AM
Danno da radiazione macroscopico in rivelatori a semiconduttore
-
Alberto Messineo
(
PI
)
Danno da radiazione macroscopico in rivelatori a semiconduttore
Alberto Messineo
(
PI
)
9:00 AM - 10:40 AM
Room: Aula Villi
10:40 AM
break
break
10:40 AM - 11:10 AM
Room: Aula Villi
11:10 AM
Danno da radiazione microscopico in rivelatori a semiconduttore
-
Mara Bruzzi
(
FI
)
Danno da radiazione microscopico in rivelatori a semiconduttore
Mara Bruzzi
(
FI
)
11:10 AM - 12:50 PM
Room: Aula Villi
1:00 PM
lunch
lunch
1:00 PM - 2:00 PM
Room: Aula Villi
2:00 PM
Rivelatori 3D
-
Elisa Vianello
(
FBK
)
Rivelatori 3D
Elisa Vianello
(
FBK
)
2:00 PM - 2:50 PM
Room: Aula Villi
2:50 PM
Introduzione ai rivelatori fotomoltiplicatori su silicio
-
nicola serra
(
Fonfazione Bruno Kessler di Trento
)
Introduzione ai rivelatori fotomoltiplicatori su silicio
nicola serra
(
Fonfazione Bruno Kessler di Trento
)
2:50 PM - 3:40 PM
Room: Aula Villi
3:40 PM
break
break
3:40 PM - 4:10 PM
Room: Aula Villi
4:10 PM
Rivelatori su silicio innovativi a pixel monolitici
-
Walter Snoeys
(
CERN
)
Rivelatori su silicio innovativi a pixel monolitici
Walter Snoeys
(
CERN
)
4:10 PM - 5:50 PM
Room: Aula Villi
Wednesday, April 13, 2011
9:00 AM
Elettronica di front end per tracciatori in silicio
-
Valerio Re
(
PV
)
Elettronica di front end per tracciatori in silicio
Valerio Re
(
PV
)
9:00 AM - 10:40 AM
Room: Aula Villi
10:40 AM
break
break
10:40 AM - 11:10 AM
Room: Aula Villi
11:10 AM
Danno da radiazione ionizzante in dispositivi e circuiti elettronici
-
Lodovico Ratti
(
PV
)
Danno da radiazione ionizzante in dispositivi e circuiti elettronici
Lodovico Ratti
(
PV
)
11:10 AM - 12:50 PM
Room: Aula Villi
1:00 PM
lunch
lunch
1:00 PM - 2:00 PM
Room: Aula Villi
2:00 PM
Sistemi digitali e FPGA negli esperimenti di Fisica delle particelle
-
tullio grassi
(
FNAL
)
Sistemi digitali e FPGA negli esperimenti di Fisica delle particelle
tullio grassi
(
FNAL
)
2:00 PM - 2:50 PM
Room: Aula Villi
2:50 PM
Power supply per fisica delle alte energie problematiche e soluzioni innovative
-
Giorgio Spiazzi
(
Dipartimento Ingegneria dell'Informazione Universita' di Padova
)
Power supply per fisica delle alte energie problematiche e soluzioni innovative
Giorgio Spiazzi
(
Dipartimento Ingegneria dell'Informazione Universita' di Padova
)
2:50 PM - 3:40 PM
Room: Aula Villi
3:40 PM
break
break
3:40 PM - 4:10 PM
Room: Aula Villi
4:10 PM
Caso di studio: Danno da radiazione in rivelatore a semiconduttore: il Silicon Vertex Detector di CDF
-
Benedetto Diruzza
(
FNAL USA
)
Caso di studio: Danno da radiazione in rivelatore a semiconduttore: il Silicon Vertex Detector di CDF
Benedetto Diruzza
(
FNAL USA
)
4:10 PM - 5:00 PM
Room: Aula Villi
5:00 PM
Caso di studio: Lesfide del tracciatore di CMS: dalla sua concezione alla presa dati
-
Gian Mario Bilei
(
PG
)
Caso di studio: Lesfide del tracciatore di CMS: dalla sua concezione alla presa dati
Gian Mario Bilei
(
PG
)
5:00 PM - 5:50 PM
Room: Aula Villi
Thursday, April 14, 2011
9:00 AM
Introduzione agli Effetti da Evento Singoli (SEE) indotti da protoni e ioni nei componenti elettronici
-
Andrea Candelori
(
INFN di Padova
)
Introduzione agli Effetti da Evento Singoli (SEE) indotti da protoni e ioni nei componenti elettronici
Andrea Candelori
(
INFN di Padova
)
9:00 AM - 9:50 AM
Room: Aula Villi
9:50 AM
Effetti da Evento Singolo in componenti elettronici di potenza
-
Giovanni Busatto
(
Università di Cassino
)
Effetti da Evento Singolo in componenti elettronici di potenza
Giovanni Busatto
(
Università di Cassino
)
9:50 AM - 10:40 AM
Room: Aula Villi
10:40 AM
break
break
10:40 AM - 11:10 AM
Room: Aula Villi
11:10 AM
Una piattaforma basata su Geant 4 per la predizione di SEE nei componenti elettronici
-
Patricia Goncalves
(
Lab. Instrumentacao e Fisica Experimental de Particulas, Portogallo
)
Una piattaforma basata su Geant 4 per la predizione di SEE nei componenti elettronici
Patricia Goncalves
(
Lab. Instrumentacao e Fisica Experimental de Particulas, Portogallo
)
11:10 AM - 12:00 PM
Room: Aula Villi
12:00 PM
Aspetti critici delle radiazioni nelle missioni interplanetarie e l'ambiente di radiazione di Marte
-
Patricia Goncalves
(
Lab. Instrumentacao e Fisica Experimental de Particulas, Portogallo
)
Aspetti critici delle radiazioni nelle missioni interplanetarie e l'ambiente di radiazione di Marte
Patricia Goncalves
(
Lab. Instrumentacao e Fisica Experimental de Particulas, Portogallo
)
12:00 PM - 12:50 PM
Room: Aula Villi
1:00 PM
lunch
lunch
1:00 PM - 2:00 PM
Room: Aula Villi
2:00 PM
SEE indotti da neutroni nei componenti elettronici: introduzione
-
Simon Platt
(
Università Lancashire
)
SEE indotti da neutroni nei componenti elettronici: introduzione
Simon Platt
(
Università Lancashire
)
2:00 PM - 2:50 PM
Room: Aula Villi
2:50 PM
Apparati di irraggiamento e test dedicati ai SEE indotti da neutroni ai TSL (the Svedberg Lab)
-
Simon Platt
(
Università Lancashire
)
Apparati di irraggiamento e test dedicati ai SEE indotti da neutroni ai TSL (the Svedberg Lab)
Simon Platt
(
Università Lancashire
)
2:50 PM - 3:40 PM
Room: Aula Villi
3:40 PM
break
break
3:40 PM - 4:10 PM
Room: Aula Villi
4:10 PM
Soft-errors indotti dalla radioattività naturale al suolo: confronto tra test e modellizzazioni in altaquota e sotterranei
-
Jean-Luc Autran
(
Università di Marsiglia
)
Soft-errors indotti dalla radioattività naturale al suolo: confronto tra test e modellizzazioni in altaquota e sotterranei
Jean-Luc Autran
(
Università di Marsiglia
)
4:10 PM - 5:00 PM
Room: Aula Villi
5:00 PM
Apparati di irraggiamento per SEE indotti da neutroni da ISIS e misure del campo neutronico
-
Enrico Perelli Cippo
(
Università di Milano Bicocca
)
Apparati di irraggiamento per SEE indotti da neutroni da ISIS e misure del campo neutronico
Enrico Perelli Cippo
(
Università di Milano Bicocca
)
5:00 PM - 5:50 PM
Room: Aula Villi
Friday, April 15, 2011
9:00 AM
Il progetto SPES ai Laboratori Nazionali di Legnaro dell'INFN
-
Gianfranco Prete
(
LNL
)
Il progetto SPES ai Laboratori Nazionali di Legnaro dell'INFN
Gianfranco Prete
(
LNL
)
9:00 AM - 9:50 AM
Room: Aula Villi
9:50 AM
Applicazioni interdisciplinari dei neutroni nell'ambito del progetto SPES
-
Juan Esposito
(
LNL
)
Applicazioni interdisciplinari dei neutroni nell'ambito del progetto SPES
Juan Esposito
(
LNL
)
9:50 AM - 10:40 AM
Room: Aula Villi
10:40 AM
break
break
10:40 AM - 11:10 AM
Room: Aula Villi
11:10 AM
Produzione di radioisotopi per applicazioni mediche: aspetti generali e nell'ambito del progetto SPES
-
Angelo Taibi
(
Dipartimento di Fisica - Università di Ferrara
)
Produzione di radioisotopi per applicazioni mediche: aspetti generali e nell'ambito del progetto SPES
Angelo Taibi
(
Dipartimento di Fisica - Università di Ferrara
)
11:10 AM - 12:00 PM
Room: Aula Villi
12:00 PM
Il monitoraggio della radioattività terrestre
-
Fabio Mantovani
(
FE
)
Il monitoraggio della radioattività terrestre
Fabio Mantovani
(
FE
)
12:00 PM - 12:50 PM
Room: Aula Villi
12:50 PM
Fine della Scuola
Fine della Scuola
12:50 PM - 1:05 PM
Room: Aula Villi