1st Italian Multiplier Event (INFN)
Friday, 10 June 2022 -
09:00
Monday, 6 June 2022
Tuesday, 7 June 2022
Wednesday, 8 June 2022
Thursday, 9 June 2022
Friday, 10 June 2022
09:30
Benvenuto e registrazione
Benvenuto e registrazione
09:30 - 10:00
10:00
Introduzione al progetto
-
Pierluigi Paolucci
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
Introduzione al progetto
Pierluigi Paolucci
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
10:00 - 10:45
Introduzione Presentazione dei partecipanti
10:45
Coffee Break
Coffee Break
10:45 - 11:05
11:05
Come raccontare la scienza con lo Storytelling
-
Francesca Scianitti
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
Come raccontare la scienza con lo Storytelling
Francesca Scianitti
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
11:05 - 11:25
L'Ufficio Comunicazione dell'INFN ci racconterà costruire una storia per raccontare un argomento scientifico
11:25
Lo storytelling illustrato
-
Luca Ralli
Lo storytelling illustrato
Luca Ralli
11:25 - 11:45
Luca Ralli illustratore
11:45
Storie di Scienza - Introduzione al laboratorio di storytelling
-
Cecilia Collà Ruvolo
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
Storie di Scienza - Introduzione al laboratorio di storytelling
Cecilia Collà Ruvolo
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
11:45 - 12:05
12:05
Laboratorio di Art & Science
-
Francesca Scianitti
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
Pierluigi Paolucci
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
Laboratorio di Art & Science
Francesca Scianitti
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
Pierluigi Paolucci
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
12:05 - 13:05
13:05
Pranzo
Pranzo
13:05 - 14:05
14:05
Tavola Rotonda
-
Pierluigi Paolucci
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
Tavola Rotonda
Pierluigi Paolucci
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
14:05 - 15:40
Condivisione degli elaborati prodotti in laboratorio
15:40
Conclusioni e prossimo appuntamento
Conclusioni e prossimo appuntamento
15:40 - 16:00