ET@TO
from
Wednesday, 15 June 2022 (09:00)
to
Thursday, 16 June 2022 (16:20)
Monday, 13 June 2022
Tuesday, 14 June 2022
Wednesday, 15 June 2022
14:00
Welcome and introduction to Einstein Telescope
-
Alessandro Nagar
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
Stefano Bagnasco
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
Welcome and introduction to Einstein Telescope
Alessandro Nagar
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
Stefano Bagnasco
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
14:00 - 14:20
Room: Aula Magna
14:20
Progettando ET: come si disegna un interferometro per onde gravitazionali
-
Annalisa Allocca
(
Universita' di Pisa - INFN Pisa
)
Julia Casanueva Diaz
(
EGO
)
Progettando ET: come si disegna un interferometro per onde gravitazionali
Annalisa Allocca
(
Universita' di Pisa - INFN Pisa
)
Julia Casanueva Diaz
(
EGO
)
14:20 - 14:40
Room: Aula Magna
14:40
The Science of ET
-
Marica Branchesi
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
The Science of ET
Marica Branchesi
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
14:40 - 15:10
Room: Aula Magna
15:10
Introduzione al rumore magnetico: sorgenti e couplings
-
Irene Fiori
(
EGO
)
Introduzione al rumore magnetico: sorgenti e couplings
Irene Fiori
(
EGO
)
15:10 - 15:40
Room: Aula Magna
15:40
Panoramica mitigazione rumore magnetico
-
Andrea Chincarini
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
Panoramica mitigazione rumore magnetico
Andrea Chincarini
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
15:40 - 16:00
Room: Aula Magna
16:00
Break
Break
16:00 - 16:30
Room: Aula Magna
16:30
Esempio studio e mitigazione rumore magnetico
-
Andrea Chincarini
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
Esempio studio e mitigazione rumore magnetico
Andrea Chincarini
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
16:30 - 16:50
Room: Aula Magna
16:50
Laboratorio per caratterizzazioni magnetiche
-
Federico Paoletti
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
Laboratorio per caratterizzazioni magnetiche
Federico Paoletti
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
16:50 - 17:10
Room: Aula Magna
17:10
Problematiche legate al calcolo per ET
-
Stefano Bagnasco
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
Problematiche legate al calcolo per ET
Stefano Bagnasco
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
17:10 - 17:30
Room: Aula Magna
17:30
Open discussion
Open discussion
17:30 - 18:30
Room: Aula Magna
Thursday, 16 June 2022
09:00
Problematiche del vuoto e carica specchi
-
Gargiulo Julien
(
EGO
)
Antonio Pasqualetti
(
EGO
)
Luisa Spallino
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
Problematiche del vuoto e carica specchi
Gargiulo Julien
(
EGO
)
Antonio Pasqualetti
(
EGO
)
Luisa Spallino
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
09:00 - 09:30
Room: Aula Magna
09:30
Esempio soluzione problema carica specchi
-
Luisa Spallino
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
Esempio soluzione problema carica specchi
Luisa Spallino
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
09:30 - 10:00
Room: Aula Magna
10:00
Break
Break
10:00 - 10:30
Room: Aula Magna
10:30
Introduzione rumore quantistico
-
Valeria Sequino
(
INFN sez. Napoli, Università degli Studi di Napoli "Federico II"
)
Barbara Garaventa
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
Introduzione rumore quantistico
Valeria Sequino
(
INFN sez. Napoli, Università degli Studi di Napoli "Federico II"
)
Barbara Garaventa
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
10:30 - 11:00
Room: Aula Magna
11:00
Case study rumore quantistico
-
Valeria Sequino
(
INFN sez. Napoli, Università degli Studi di Napoli "Federico II"
)
Barbara Garaventa
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
Case study rumore quantistico
Valeria Sequino
(
INFN sez. Napoli, Università degli Studi di Napoli "Federico II"
)
Barbara Garaventa
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
11:00 - 11:30
Room: Aula Magna
11:30
Rumore sismico e sospensioni
-
Valerio Boschi
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
Rumore sismico e sospensioni
Valerio Boschi
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
11:30 - 12:00
Room: Aula Magna
12:00
Open discussion
Open discussion
12:00 - 12:50
Room: Aula Magna
12:50
Closing
Closing
12:50 - 13:00
Room: Aula Magna