11:41:32 From Roberto Caso to Everyone: https://www.robertocaso.it/2022/01/22/dati-aperti-della-ricerca-o-proprieta-intellettuale/ 11:44:12 From Susanna Terracini to Everyone: Scusatemi, ho avuto un contrattempo e sono riuscita a connettermi soltanto adesso 11:44:35 From Stefano Bianco to Everyone: benvenuta Susanna 11:49:23 From Mario Locati INGV to Everyone: immagino sia questo il libro "La ricerca scientifica nell'era dei big data. Cinque modi in cui i Big Data danneggiano la scienza, e come salvarla" 11:51:54 From Mario Locati INGV to Everyone: questa https://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/?uri=celex%3A32019L1024 11:52:26 From Mario Locati INGV to Everyone: recepita a livello nazionale con https://www.normattiva.it/uri-res/N2Ls?urn:nir:stato:decreto.legislativo:2021;200 11:52:44 From Roberto Caso to Everyone: Ne parlo nell’articolo linkato 11:59:36 From Roberto Caso to Everyone: https://www.recreating.eu/ 12:13:31 From Roberta Vigni - ISPRA to Everyone: si esatto sono i riferimenti giusti sia della direttiva sia del suo recepimento 12:18:31 From Roberto Barbera to Everyone: Proposta di testo per la Sezione 3: 12:18:33 From Roberto Barbera to Everyone: Il GdL opera secondo i seguenti assi di intervento che mutuano concetti riportati nella sintesi del PNSA inclusa nel PNR 2021-2027 [2]: 1. Accesso ai prodotti della ricerca (pubblicazioni, dati, ecc.); 2. Valutazione della ricerca; 3. Coinvolgimento dei ricercatori, degli enti di ricerca e delle infrastrutture per l’adozione delle pratiche di scienza aperta. 12:24:25 From Roberta Vigni - ISPRA to Everyone: per me questo testo è perfetto 12:29:40 From Mario Locati INGV to Everyone: Suggerimento modifica punto 7) Censimento delle politiche istituzionali su pubblicazioni e dati e di eventuali archivi istituzionali