Masterclass 2022 @ Roma Tre - Esperimento ATLAS
Wednesday, 9 March 2022 -
09:00
Monday, 7 March 2022
Tuesday, 8 March 2022
Wednesday, 9 March 2022
09:00
Collegamento alla stanza zoom
Collegamento alla stanza zoom
09:00 - 09:15
09:15
Meccanica Quantistica e Relatività
-
Roberto Franceschini
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
Meccanica Quantistica e Relatività
Roberto Franceschini
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
09:15 - 09:45
09:50
Il Modello Standard delle Particelle Elementari
-
Biagio Di Micco
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
Il Modello Standard delle Particelle Elementari
Biagio Di Micco
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
09:50 - 10:20
10:25
Pausa
Pausa
10:25 - 10:40
10:45
Gli Esperimenti di Fisica delle Particelle
-
Marco Sessa
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
Gli Esperimenti di Fisica delle Particelle
Marco Sessa
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
10:45 - 11:20
11:20
Introduzione agli esercizi e all’identificazione delle particelle W a LHC
-
Valerio D'Amico
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
Introduzione agli esercizi e all’identificazione delle particelle W a LHC
Valerio D'Amico
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
11:20 - 12:00
12:00
Verifica preparazione degli strumenti di analisi
-
Valerio D'Amico
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
Biagio Di Micco
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
Roberto Di Nardo
(
ROMA3
)
Verifica preparazione degli strumenti di analisi
Valerio D'Amico
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
Biagio Di Micco
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
Roberto Di Nardo
(
ROMA3
)
12:00 - 12:45
12:45
Pausa Pranzo
Pausa Pranzo
12:45 - 13:45
13:45
Identificazione e misura dei decadimenti della particella W e ricerca del Bosone di Higgs in decadimenti WW a LHC
-
Rita Antonietti
Mauro Iodice
Valerio D'Amico
Federico Montereali
Identificazione e misura dei decadimenti della particella W e ricerca del Bosone di Higgs in decadimenti WW a LHC
Rita Antonietti
Mauro Iodice
Valerio D'Amico
Federico Montereali
13:45 - 15:15
15:15
Raccolta, combinazione ed interpretazione dei risultati
-
Marco Sessa
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
Raccolta, combinazione ed interpretazione dei risultati
Marco Sessa
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
15:15 - 16:00
16:00
VIDEOCONFERENZA con il CERN
VIDEOCONFERENZA con il CERN
16:00 - 17:00