70 anni dalla Fondazione della Sezione INFN di Roma
→
Europe/Rome
Aula Amaldi (INFN Sezione di Roma)
Aula Amaldi
INFN Sezione di Roma
Pia Astone
(Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
-
-
1
Saluti delle autorità
-
La Scuola di Fisica di RomaConveners: Marcella Diemoz (INFN Roma), Fernando Ferroni (GSSI)
-
2
Fisica Nucleare e Raggi cosmici: le origini della Sezione di Roma.
In collegamento con G. Battimelli.
Speaker: Adele La Rana (Università di Verona) -
3
Giorgio Salvini - Un fisico tra i Laboratori di Frascati, Roma e il CERN.Speaker: Francesco Lacava (Sapienza Università di Roma)
-
11:30
Coffee break
-
4
La mia Sezione INFN di Roma: non si poteva chiedere di meglio.Speaker: Luciano Maiani (Sapienza Università di Roma)
-
12:45
Pausa pranzo
-
5
Nicola Cabibbo: il suo grande contributo alla conoscenza del mondo delle particelle elementari.Speaker: Giorgio Parisi (Sapienza Università di Roma)
-
2
-
Il presente: Tavola Rotonda: I giovani e la ricercaConvener: M. Cattaneo (Direttore de "Le Scienze")
-
6
Scienza, Ricerca e SocietàSpeakers: Antonio Zoccoli (INFN), Francesco Collamati (INFN Roma), Irene Di Palma (INFN Roma), Livia Soffi (INFN Roma), Marco Bonvini (INFN Roma)
-
6
-
Il futuro della Big Science.Convener: M. Cattaneo (Direttore de "Le Scienze")
-
7
Le grandi sfide di oggi e di domani: dalla sezione di Roma ai Laboratori internazionali della ricerca e della tecnologia.
Collegamento con F. Gianotti (CERN) e G. Losurdo (INFN Pisa-presso Virgo, European Gravitation Observatory).
Speaker: Aleandro Nisati (INFN Roma)
-
7
-
1