International Masterclasses LHC 2022 - Bari
from
Tuesday 8 March 2022 (09:00)
to
Thursday 31 March 2022 (18:00)
Monday 7 March 2022
Tuesday 8 March 2022
15:30
Benvenuto e Introduzione
Benvenuto e Introduzione
15:30 - 16:00
Room: Zoom
Benvenuto ai partecipanti con saluti istituzionali. https://cern.zoom.us/j/67627153514?pwd=Y28zZm9NT2tGc0wrSi90YzRvdTlNQT09
16:00
La Fisica delle Particelle Elementari
-
Fulvia De Fazio
(
BA
)
La Fisica delle Particelle Elementari
Fulvia De Fazio
(
BA
)
16:00 - 17:00
Room: Zoom
https://cern.zoom.us/j/67627153514?pwd=Y28zZm9NT2tGc0wrSi90YzRvdTlNQT09
Wednesday 9 March 2022
Thursday 10 March 2022
11:00
Tutorial ed Esercitazione I al computer con i dati dell'esperimento LHCb
-
Alessandra Pastore
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
Francesco Debernardis
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
Marilisa De Serio
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
Marco Pappagallo
(
INFN & University of Bari
)
Tutorial ed Esercitazione I al computer con i dati dell'esperimento LHCb
Alessandra Pastore
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
Francesco Debernardis
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
Marilisa De Serio
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
Marco Pappagallo
(
INFN & University of Bari
)
11:00 - 12:30
Room: Zoom
12:30
Pausa
Pausa
12:30 - 14:00
14:00
Tutorial ed Esercitazione II al computer con i dati dell'esperimento LHCb
-
Marco Pappagallo
(
INFN & University of Bari
)
Alessandra Pastore
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
Francesco Debernardis
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
Marilisa De Serio
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
Tutorial ed Esercitazione II al computer con i dati dell'esperimento LHCb
Marco Pappagallo
(
INFN & University of Bari
)
Alessandra Pastore
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
Francesco Debernardis
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
Marilisa De Serio
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
14:00 - 15:30
Room: Zoom
15:30
Discussione dei risultati
Discussione dei risultati
15:30 - 16:00
Room: Zoom
16:00
Collegamento con il CERN e altre scuole
Collegamento con il CERN e altre scuole
16:00 - 17:00
Room: Zoom
Friday 11 March 2022
Saturday 12 March 2022
Sunday 13 March 2022
Monday 14 March 2022
Tuesday 15 March 2022
Wednesday 16 March 2022
Thursday 17 March 2022
15:30
Benvenuto e Introduzione
Benvenuto e Introduzione
15:30 - 16:00
Room: Zoom
Benvenuto ai partecipanti con saluti istituzionali. https://cern.zoom.us/j/61554756268?pwd=UHlxUktGSGxXczhBRklHTDdLemJHQT09
16:00
La Fisica delle Particelle Elementari
-
Pietro Colangelo
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
La Fisica delle Particelle Elementari
Pietro Colangelo
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
16:00 - 17:00
Room: Zoom
https://cern.zoom.us/j/61554756268?pwd=UHlxUktGSGxXczhBRklHTDdLemJHQT09
Friday 18 March 2022
Saturday 19 March 2022
Sunday 20 March 2022
Monday 21 March 2022
13:30
Tutorial per l'esercitazione CMS
-
Piet Omer J Verwilligen
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
Adriano Di Florio
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
Donato Maria Creanza
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
Filippo Errico
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
Salvatore My
(
Università degli Studi and INFN - BARI
)
Federica Maria Simone
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
Lucia Silvestris
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
Marcello Abbrescia
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
Tutorial per l'esercitazione CMS
Piet Omer J Verwilligen
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
Adriano Di Florio
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
Donato Maria Creanza
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
Filippo Errico
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
Salvatore My
(
Università degli Studi and INFN - BARI
)
Federica Maria Simone
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
Lucia Silvestris
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
Marcello Abbrescia
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
13:30 - 14:30
Room: -
14:30
Esercitazione al computer con i dati dell'esperimento CMS
-
Salvatore My
(
Università degli Studi and INFN - BARI
)
Piet Omer J Verwilligen
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
Marcello Abbrescia
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
Lucia Silvestris
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
Federica Maria Simone
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
Filippo Errico
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
Donato Maria Creanza
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
Adriano Di Florio
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
Esercitazione al computer con i dati dell'esperimento CMS
Salvatore My
(
Università degli Studi and INFN - BARI
)
Piet Omer J Verwilligen
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
Marcello Abbrescia
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
Lucia Silvestris
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
Federica Maria Simone
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
Filippo Errico
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
Donato Maria Creanza
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
Adriano Di Florio
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
14:30 - 15:30
Room: -
15:30
Discussione dei risultati
-
Piet Omer J Verwilligen
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
Salvatore My
(
Università degli Studi and INFN - BARI
)
Marcello Abbrescia
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
Lucia Silvestris
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
Federica Maria Simone
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
Filippo Errico
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
Donato Maria Creanza
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
Adriano Di Florio
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
Discussione dei risultati
Piet Omer J Verwilligen
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
Salvatore My
(
Università degli Studi and INFN - BARI
)
Marcello Abbrescia
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
Lucia Silvestris
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
Federica Maria Simone
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
Filippo Errico
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
Donato Maria Creanza
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
Adriano Di Florio
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
15:30 - 16:00
Room: -
16:00
Collegamento con il CERN e altre scuole
-
Filippo Errico
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
Adriano Di Florio
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
Salvatore My
(
Università degli Studi and INFN - BARI
)
Federica Maria Simone
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
Lucia Silvestris
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
Marcello Abbrescia
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
Piet Omer J Verwilligen
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
Donato Maria Creanza
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
Collegamento con il CERN e altre scuole
Filippo Errico
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
Adriano Di Florio
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
Salvatore My
(
Università degli Studi and INFN - BARI
)
Federica Maria Simone
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
Lucia Silvestris
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
Marcello Abbrescia
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
Piet Omer J Verwilligen
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
Donato Maria Creanza
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
16:00 - 17:00
Room: -
Tuesday 22 March 2022
Wednesday 23 March 2022
Thursday 24 March 2022
Friday 25 March 2022
Saturday 26 March 2022
Sunday 27 March 2022
Monday 28 March 2022
Tuesday 29 March 2022
Wednesday 30 March 2022
15:30
Benvenuto e Introduzione
Benvenuto e Introduzione
15:30 - 16:00
Room: Zoom
Benvenuto ai partecipanti con saluti istituzionali. https://cern.zoom.us/j/63122474398?pwd=WkhhQmY0Q2dXTSsyVXpRTmh3UVBaUT09
16:00
La Fisica delle Particelle Elementari
-
Fulvia De Fazio
(
BA
)
Pietro Colangelo
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
La Fisica delle Particelle Elementari
Fulvia De Fazio
(
BA
)
Pietro Colangelo
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
16:00 - 17:00
Room: Zoom
https://cern.zoom.us/j/63122474398?pwd=WkhhQmY0Q2dXTSsyVXpRTmh3UVBaUT09
17:00
Introduzione all'esperimento ALICE e all'analisi dei suoi dati
-
Fabio Colamaria
(
INFN - Sezione di Bari
)
Giacomo Volpe
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
Introduzione all'esperimento ALICE e all'analisi dei suoi dati
Fabio Colamaria
(
INFN - Sezione di Bari
)
Giacomo Volpe
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
17:00 - 17:30
Room: Zoom
https://cern.zoom.us/j/63122474398?pwd=WkhhQmY0Q2dXTSsyVXpRTmh3UVBaUT09
Thursday 31 March 2022
13:30
Tutorial per l'esercitazione ALICE
-
Fabio Colamaria
(
INFN - Sezione di Bari
)
Giacomo Volpe
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
Tutorial per l'esercitazione ALICE
Fabio Colamaria
(
INFN - Sezione di Bari
)
Giacomo Volpe
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
13:30 - 14:15
Room: Aula A
14:15
Esercitazione al computer con i dati dell'esperimento ALICE
-
Giacomo Volpe
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
Fabio Colamaria
(
INFN - Sezione di Bari
)
Antonio Palasciano
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
Esercitazione al computer con i dati dell'esperimento ALICE
Giacomo Volpe
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
Fabio Colamaria
(
INFN - Sezione di Bari
)
Antonio Palasciano
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
14:15 - 15:30
Room: Aula A
15:30
Discussione dei risultati
-
Fabio Colamaria
(
INFN - Sezione di Bari
)
Antonio Palasciano
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
Giacomo Volpe
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
Discussione dei risultati
Fabio Colamaria
(
INFN - Sezione di Bari
)
Antonio Palasciano
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
Giacomo Volpe
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
15:30 - 16:00
Room: Aula A
16:00
Collegamento con il CERN e altre scuole
-
Antonio Palasciano
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
Fabio Colamaria
(
INFN - Sezione di Bari
)
Giacomo Volpe
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
Collegamento con il CERN e altre scuole
Antonio Palasciano
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
Fabio Colamaria
(
INFN - Sezione di Bari
)
Giacomo Volpe
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
16:00 - 17:00
Room: Aula A