What Next: giovani che raccontano il futuro
Thursday, 25 November 2021 -
10:00
Monday, 22 November 2021
Tuesday, 23 November 2021
Wednesday, 24 November 2021
Thursday, 25 November 2021
10:00
Saluti del direttore della sezione INFN di Bari
-
Vito Manzari
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
Saluti del direttore della sezione INFN di Bari
Vito Manzari
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
10:00 - 10:05
Room: Aula Multimediale
10:05
Il progetto nazionale INFN "What Next": introduzione ed obiettivi
-
Ilaria Balossino
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
Il progetto nazionale INFN "What Next": introduzione ed obiettivi
Ilaria Balossino
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
10:05 - 10:25
Room: Aula Multimediale
10:25
La relatività di Einstein
-
Giuseppe Iaselli
(
BA
)
La relatività di Einstein
Giuseppe Iaselli
(
BA
)
10:25 - 11:10
Room: Aula Multimediale
11:10
La scoperta del bosone di Higgs ed i progetti di nuovi acceleratori
-
Nicola De Filippis
(
BA
)
La scoperta del bosone di Higgs ed i progetti di nuovi acceleratori
Nicola De Filippis
(
BA
)
11:10 - 11:55
Room: Aula Multimediale
11:55
Data analysis with LHC data
-
Nicola De Filippis
(
BA
)
Marcello Abbrescia
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
Data analysis with LHC data
Nicola De Filippis
(
BA
)
Marcello Abbrescia
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
11:55 - 12:30
Room: Aula Multimediale
12:30
Lunch break
Lunch break
12:30 - 13:29
Room: Aula Multimediale
13:29
Data analysis with LHC data
-
Nicola De Filippis
(
BA
)
Marcello Abbrescia
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
Data analysis with LHC data
Nicola De Filippis
(
BA
)
Marcello Abbrescia
(
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
)
13:29 - 13:59
Room: Aula Multimediale
13:59
Visita ai laboratori INFN
Visita ai laboratori INFN
13:59 - 14:58
Room: Aula Multimediale
14:58
Visita del centro calcolo Recas
Visita del centro calcolo Recas
14:58 - 15:48
Room: Aula Multimediale
15:48
Open session
Open session
15:48 - 16:18
Room: Aula Multimediale