Tavola rotonda del progetto 3DLab-Sicilia a TravelExpo 2021
Saturday, 25 September 2021 -
15:00
Monday, 20 September 2021
Tuesday, 21 September 2021
Wednesday, 22 September 2021
Thursday, 23 September 2021
Friday, 24 September 2021
Saturday, 25 September 2021
15:00
Saluti e presentazione dell'incontro
-
Toti Piscopo
(
Direttore editoriale di Travelnostop.com
)
Saluti e presentazione dell'incontro
Toti Piscopo
(
Direttore editoriale di Travelnostop.com
)
15:00 - 15:10
Room: Sala Morgante
Introduzione e breve sintesi degli interventi.
15:10
Ruolo delle ricerca e contributo dello IEMEST
-
Luigi Licata
(
Project Manager e Direttore Dipartimento SCERA dello IEMEST
)
Ruolo delle ricerca e contributo dello IEMEST
Luigi Licata
(
Project Manager e Direttore Dipartimento SCERA dello IEMEST
)
15:10 - 15:20
Room: Sala Morgante
Lo IEMEST è un istituto di ricerca privato che, attraverso le attività dei ricercatori e la trasversalità dei gruppi di lavoro, affronta il tema turismo offrendo soluzioni che rispondono ad un mercato in sofferenza e in continua evoluzione. Analisi dei desiderata dei fruitori dei servizi, utilizzo di nuove tecnologie, quali quelle collegate alla realtà virtuale, sono solo alcuni dei campi di ricerca attivi in istituto.
15:20
Il progetto 3DLab-Sicilia e le ricadute sul territorio
-
Roberto Barbera
(
Responsabile del Progetto 3DLab.Sicilia e Prof. di Fisica a UNICT
)
Il progetto 3DLab-Sicilia e le ricadute sul territorio
Roberto Barbera
(
Responsabile del Progetto 3DLab.Sicilia e Prof. di Fisica a UNICT
)
15:20 - 15:40
Room: Sala Morgante
La presentazione illustrerà il progetto, le sue applicazioni riguardanti la conservazione e la promozione dei beni culturali, specialmente allo scopo d'incrementare e diversificare il turismo in Sicilia, e le opportunità di collaborazione.
15:40
Le nuove leve del marketing turistico post-moderno declinato sulla base delle nuove tecnologie. Opportunità di una indagine sulle analisi della modifica dei bisogni del mercato turistico in conseguenza della pandemia
-
Fedele Termini
(
Direttore Dipartimento UMATEC dello IEMEST, Psicologo e Psicoterapeuta
)
Le nuove leve del marketing turistico post-moderno declinato sulla base delle nuove tecnologie. Opportunità di una indagine sulle analisi della modifica dei bisogni del mercato turistico in conseguenza della pandemia
Fedele Termini
(
Direttore Dipartimento UMATEC dello IEMEST, Psicologo e Psicoterapeuta
)
15:40 - 16:00
Room: Sala Morgante
La psicologia del turismo e le nuove leve del marketing turistico post-moderno possono oggi consentirci di affrontare e attraversare la crisi generata dalla pandemia e soddisfare i nuovi bisogni dei nostri sistemi-clienti. In che modo declinare queste nuove leve sulla base delle tecnologie innovative basate sulla realtà virtuale, aumentata e immersiva? La psicologia del turismo, in un’ottica multidisciplinare, coniuga scienze umane con quelle digitali per supportare gli operatori turistici nel recupero del proprio senso d’identità e di appartenenza.
16:00
Le risorse umane e gli strumenti tecnologici dello IEMEST per rispondere alle sfide delle nuove tecnologie
-
Giosuè Lo Bosco
(
Direttore Dipartimento SIT dello IEMEST e Prof. a UNIPA
)
Le risorse umane e gli strumenti tecnologici dello IEMEST per rispondere alle sfide delle nuove tecnologie
Giosuè Lo Bosco
(
Direttore Dipartimento SIT dello IEMEST e Prof. a UNIPA
)
16:00 - 16:10
Room: Sala Morgante
Verranno presentati gli strumenti tecnologici che consentono di realizzare visite virtuali ed immersive su beni culturali e strutture ricettive turistiche.