Altro

Generazione di corrente in plasmi per la ricerca sull'energia da fusione termonucleare

by Dr Roberto Cesario

Europe/Rome
Sala Direzione INFN (Dipartimento di Fisica - Ed. G. Marconi)

Sala Direzione INFN

Dipartimento di Fisica - Ed. G. Marconi

Description
La ricerca sull'energia da fusione nucleare basata sul concetto d'intrappolamento magnetico (tokamak) di plasmi d'idrogeno, fonda il suo progresso sulla possibilità di generare corrente accoppiando al plasma onde di lower hybrid (LH) mediante potenza a radiofrequenza (RF). Tuttavia il reattore dovrà operare con elevate densità di plasma di bordo, alle quali precedenti esperimenti hanno mostrato che la potenza RF non penetra all'interno della colonna di plasma. Studi teorici hanno attribuito questa sfavorevole circostanza all'effetto di un'interazione non lineare (instabilità parametrica), che provoca la deposizione LH a bordo plasma, ed hanno previsto che elevate temperature di bordo plasma attenuano tale interazione. Esperimenti basati su tale previsione teorica sono stati recentemente effettuati su FTU (Frascati Tokamak Upgrade) trovando un positivo riscontro con la teoria. Questo risultato, che costituisce un ottimo esempio di previsione teorica confermata da sperimentazione, ha un notevole impatto pratico per il reattore a fusione termonucleare.