RIUNIONE DEL 28 Gennaio 2021 Presenti alla riunione: G.Bencivenni, G.Morello, M.Giovannetti, E.De Lucia, P.Giacomelli, G.Cibinetto, R.Farinelli, G.Mezzadri, L.Lavezzi, I. Ballossino, M. Bertani Presentazione dell'attività 2021 che consiste nel: - costruire 10 prototipi LR con pitch=0.4-0.5 (Pre-Shower) e pitch=1 (Muon) con diversi valori di resistività nel range 10-300 MOhm/sq. Per la prossima riunione dobbiamo decidere: --> il pitch 0.4 o 0.5 --> eventuale costruzione di camere spare con width e pitch diversi da quelli previsti. e nel frattempo capire: --> la resistività dei fogli che abbiamo a LNF e quello che ha Rui. - TB di metà ottobre (2 weeks): Sono stati discussi diversi setup per il TB: 1. unico setup con 3 tracciatori (X,Y) e i 10 prototipi ma richiederebbe un concentratore 2. due setup separati acquisiti senza concentratore (sincronizzati con lo stesso trigger e un VETO) --> per avere N.APV <=16 si devono comunque realizzare delle intermediate board (IB) per leggere solo la parte centrale dei proto pre-shower (per proto-muoni non c'è problema). La stessa IB si potrebbe impiegare nei tracciatori in modo da leggere un'area attiva di 5x5 cm2 invece di 10x10 cm2. 3. il numero di tracciatori per ogni setup: 2 tracker davanti (X,Y) e 2 tracker dietro (X,Y) o 4 tracker (X,Y) equispaziati e con i prototipi in questi spazi 4. Siamo tutti d'accordo che vogliamo evitare l'operazione di smontaggio e montaggio di camere, APV, ecc dai setup. Per tanto il setup o i 2 setups dovrebbero essere già pronti prima del TB. 5. Capire qual'è il Multiple-Scattering di muoni da 180 GeV/c (anche i pioni vedi dopo) su un setup costituito da così tante camere. 6. Si è discusso l'idea di IB in cui è possibile mettere in corto HW due strips contigue. 7. Non abbiamo discusso il tipo di fascio che vogliamo: - muoni da 180 GeV/c, che hanno una rate bassa ma uno spot di irraggiamento dell'ordine di 10x10 cm2 - pioni da 180 GeV/c, che hanno una rate più elevata (controllabile tramite slitte) ma uno spot di irragiamento < 1cm2. Per la prossima riunione dobbiamo decidere: - il setup e la relativa acquisizione. Serve fare un conteggio degli APV; - il tipo di fascio e il relativo MS. - suddividerci il lavoro: realizzazione camere, chi pensa al setup e acquisizione, realizzazione delle IB, realizzazione della meccanica per il setup. e nel frattempo: - Paolo deve comprare almeno 7+7 APV con relativi cavi piatti e HDMI; - dobbiamo trovare altri APV. Ricordo a tutti che dovremmo riuscire a concludere la maggior parte dei lavori per la metà di luglio, poichè poi ci sono le ferie e cavoli vari, e il materiale deve essere spedito in tempo al CERN. Per l'acquisizione invece la situazione è più rilassata.