Che cos'e' la violenza contro le donne? Come si può contrastarla?
Monday, 30 November 2020 -
15:00
Monday, 30 November 2020
15:00
Saluti e introduzione
-
Angela Badala'
(
Presidente del CUG INFN
)
Saluti e introduzione
Angela Badala'
(
Presidente del CUG INFN
)
15:00 - 15:10
Room: Microsoft Teams (con il supporto dell’INFN Multimedia Group) - seguire il link sottostante
15:10
La lezione di Artemide
-
Cosmo Pietro Ferraro
(
Psicologo, vice-presidente ASPIG
)
La lezione di Artemide
Cosmo Pietro Ferraro
(
Psicologo, vice-presidente ASPIG
)
15:10 - 15:30
Room: Microsoft Teams (con il supporto dell’INFN Multimedia Group) - seguire il link sottostante
L'intervento sarà incentrato sul riconoscimento dei vari tipi di violenza di genere. Indagando in seguito le possibili implicazioni relazionali sottostanti un comportamento di prevaricazione e controllo. Una lettura dei dati nel report degli stereotipi di genere consentirà una valutazione sociale, culturale e interpersonale alla ricerca di aree di intervento possibili per la prevenzione di atteggiamenti violenti e prevaricanti
15:30
La legittimazione della violenza contro le donne
-
Chiara Volpato
(
Professore ordinario di Psicologia Sociale di Milano Bicocca
)
La legittimazione della violenza contro le donne
Chiara Volpato
(
Professore ordinario di Psicologia Sociale di Milano Bicocca
)
15:30 - 15:50
Room: Microsoft Teams (con il supporto dell’INFN Multimedia Group) - seguire il link sottostante
L'intervento si focalizzerà sulle strategie di legittimazione della violenza maschile, che vanno dal mantenimento degli stereotipi di genere, alle varie forme di sessismo e di oggettivazione del corpo femminile, fino alle credenze nei miti dello stupro e alle pratiche di pornografia e prostituzione.
15:50
Il pane, le rose e le spine: violenza e discriminazioni di genere sul lavoro
-
Marina Capponi
(
Avvocato giuslavorista, già consigliera di fiducia INFN
)
Il pane, le rose e le spine: violenza e discriminazioni di genere sul lavoro
Marina Capponi
(
Avvocato giuslavorista, già consigliera di fiducia INFN
)
15:50 - 16:10
Room: Microsoft Teams (con il supporto dell’INFN Multimedia Group) - seguire il link sottostante
Anche sul lavoro è tristemente presente il fenomeno della violenza di genere, che si manifesta in varie forme : discriminazioni, molestie sessuali, vessazioni, emarginazione, mobbing di genere. Come farla emergere, come contrastarla, come prevenirla con le "armi" del diritto? Perchè le lavoratrici possano avere il pane, ma anche le rose, ovvero non solo salario, ma anche rispetto, dignità, realizzazione professionale.
16:10
Un appello globale all’azione per mettere fine alla violenza di genere nel mondo del lavoro: la Convenzione 190 e la Raccomandazione 206 dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro (ILO)
-
Carla Pagano
(
Esperta per l'ILO di violenza di genere nel mondo del lavoro
)
Un appello globale all’azione per mettere fine alla violenza di genere nel mondo del lavoro: la Convenzione 190 e la Raccomandazione 206 dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro (ILO)
Carla Pagano
(
Esperta per l'ILO di violenza di genere nel mondo del lavoro
)
16:10 - 16:30
Room: Microsoft Teams (con il supporto dell’INFN Multimedia Group) - seguire il link sottostante
L’intervento si concentrerà sul contributo della Convenzione 190 e della Raccomandazione 206 dell’ILO alla definizione e disciplina della violenza di genere e delle molestie sessuali nel mondo del lavoro. Dopo una concisa panoramica sull’estensione del fenomeno in Italia, si illustrernno il quadro concettuale e normativo della Convenzione, l’approccio integrato che propone e gli attori implicati nella sua attuazione. Infine, si evidenzierà la rilevanza della Convenzione nella prevenzione e risposta alla violenza di genere sul lavoro nel contesto della pandemia Covid-19.
16:30
La violenza contro le donne riguarda tutte e tutti
-
Maria Rosa Lotti
(
Esperta DiRe:Donne in Rete contro la violenza - Rete nazionale di centri e case rifugio
)
La violenza contro le donne riguarda tutte e tutti
Maria Rosa Lotti
(
Esperta DiRe:Donne in Rete contro la violenza - Rete nazionale di centri e case rifugio
)
16:30 - 16:50
Room: Microsoft Teams (con il supporto dell’INFN Multimedia Group) - seguire il link sottostante
Chi sono le donne che chiedono aiuto e sostegno per uscire dalla violenza? Quali sono le caratteristiche della violenza verso le donne? Come lavora un centro antiviolenza? Vediamo insieme cosa emerge dall'esperienza D.i.Re e dai dati del 2019.
16:50
Comitati Unici di Garanzia : "antenne" contro la violenza di genere
-
Chiara Federici
(
Avvocato. Consigliera di fiducia cdell'INFN
)
Angela Badala'
(
Presidente del CUG INFN
)
Comitati Unici di Garanzia : "antenne" contro la violenza di genere
Chiara Federici
(
Avvocato. Consigliera di fiducia cdell'INFN
)
Angela Badala'
(
Presidente del CUG INFN
)
16:50 - 17:00
Room: Microsoft Teams (con il supporto dell’INFN Multimedia Group) - seguire il link sottostante
Breve illustrazione del protocollo di intesa fra la rete dei CUG e la Ministra della Funzione Pubblica e la Ministra delle Pari Opportunita' e la Famiglia per contrastare il fenomeno della violenza di genere.
17:00
Question time
Question time
17:00 - 17:25
Room: Microsoft Teams (con il supporto dell’INFN Multimedia Group) - seguire il link sottostante
17:25
Conclusioni
-
Angela Badala'
(
CT
)
Conclusioni
Angela Badala'
(
CT
)
17:25 - 17:45
Room: Microsoft Teams (con il supporto dell’INFN Multimedia Group) - seguire il link sottostante