Rassegna di seminari di Fisica “Le forze della Natura”
from
Saturday, October 10, 2020 (5:30 PM)
to
Sunday, November 8, 2020 (7:00 PM)
Monday, October 5, 2020
Tuesday, October 6, 2020
Wednesday, October 7, 2020
Thursday, October 8, 2020
Friday, October 9, 2020
Saturday, October 10, 2020
5:30 PM
Gli acceleratori di particelle. Applicazioni alla radioterapia
-
Gianrossano Giannini
(
Sezione INFN di Trieste
)
Gli acceleratori di particelle. Applicazioni alla radioterapia
Gianrossano Giannini
(
Sezione INFN di Trieste
)
5:30 PM - 6:45 PM
Room: Auditorium
Sunday, October 11, 2020
5:30 PM
Il CERN. Gli acceleratori di particelle
-
Franco Bradamante
(
Sezione INFN di Trieste
)
Il CERN. Gli acceleratori di particelle
Franco Bradamante
(
Sezione INFN di Trieste
)
5:30 PM - 6:45 PM
Room: Auditorium
Monday, October 12, 2020
Tuesday, October 13, 2020
Wednesday, October 14, 2020
Thursday, October 15, 2020
5:30 PM
La fisica teorica delle particelle elementari - quali i prossimi passi?
-
Lorenzo Ubaldi
(
SISSA e Sezione INFN di Trieste
)
La fisica teorica delle particelle elementari - quali i prossimi passi?
Lorenzo Ubaldi
(
SISSA e Sezione INFN di Trieste
)
5:30 PM - 6:45 PM
Room: Auditorium
Friday, October 16, 2020
5:30 PM
L'Universo violento, dal Sole ai Lampi di Raggi Gamma
-
Francesco Longo
(
Università di Trieste e Sezione INFN di Trieste
)
L'Universo violento, dal Sole ai Lampi di Raggi Gamma
Francesco Longo
(
Università di Trieste e Sezione INFN di Trieste
)
5:30 PM - 6:45 PM
Room: Auditorium
Saturday, October 17, 2020
5:30 PM
Il bosone di Higgs e le altre particelle
-
Vieri Candelise
(
Università di Trieste e Sezione INFN di Trieste
)
Il bosone di Higgs e le altre particelle
Vieri Candelise
(
Università di Trieste e Sezione INFN di Trieste
)
5:30 PM - 6:45 PM
Room: Auditorium
Sunday, October 18, 2020
5:30 PM
Asimmetria materia-antimateria: dall’Universo alle interazioni tra quarks
-
Diego Tonelli
(
Sezione INFN di Trieste
)
Asimmetria materia-antimateria: dall’Universo alle interazioni tra quarks
Diego Tonelli
(
Sezione INFN di Trieste
)
5:30 PM - 6:45 PM
Room: Auditorium
Monday, October 19, 2020
Tuesday, October 20, 2020
Wednesday, October 21, 2020
Thursday, October 22, 2020
5:30 PM
CERN - acceleratori e fasci di antimateria
-
Susanna Tessaro
(
Dir. scolastico CPIA 1-TS, Dir. reggente IC Manzano e Sezione INFN di Trieste
)
CERN - acceleratori e fasci di antimateria
Susanna Tessaro
(
Dir. scolastico CPIA 1-TS, Dir. reggente IC Manzano e Sezione INFN di Trieste
)
5:30 PM - 6:45 PM
Room: Auditorium
Friday, October 23, 2020
5:30 PM
L'INFN per la società – Energia e Ambiente
-
Paolo Maria Milazzo
(
Sezione INFN di Trieste
)
L'INFN per la società – Energia e Ambiente
Paolo Maria Milazzo
(
Sezione INFN di Trieste
)
5:30 PM - 6:45 PM
Room: Auditorium
Saturday, October 24, 2020
5:30 PM
I nuovi rivelatori di particelle
-
Giacomo Contin
(
Università di Trieste e Sezione INFN di Trieste
)
I nuovi rivelatori di particelle
Giacomo Contin
(
Università di Trieste e Sezione INFN di Trieste
)
5:30 PM - 6:45 PM
Room: Auditorium
Sunday, October 25, 2020
5:30 PM
Imaging con radiazione di luce di sincrotrone. Nuove opportunità per la diagnosi.
-
Luigi Rigon
(
Università di Trieste e Sezione INFN di Trieste
)
Imaging con radiazione di luce di sincrotrone. Nuove opportunità per la diagnosi.
Luigi Rigon
(
Università di Trieste e Sezione INFN di Trieste
)
5:30 PM - 6:45 PM
Room: Auditorium
Monday, October 26, 2020
Tuesday, October 27, 2020
Wednesday, October 28, 2020
Thursday, October 29, 2020
5:30 PM
La fisica dopo LHC. Quale tecnologia per quali acceleratori?
-
Marina Cobal
(
Università di Udine e Sezione INFN di Trieste – gruppo collegato di Udine
)
La fisica dopo LHC. Quale tecnologia per quali acceleratori?
Marina Cobal
(
Università di Udine e Sezione INFN di Trieste – gruppo collegato di Udine
)
5:30 PM - 6:45 PM
Room: Auditorium
Friday, October 30, 2020
5:30 PM
La materia oscura nell’universo
-
Paolo Salucci
(
SISSA e Sezione INFN di Trieste
)
La materia oscura nell’universo
Paolo Salucci
(
SISSA e Sezione INFN di Trieste
)
5:30 PM - 6:45 PM
Room: Auditorium
Saturday, October 31, 2020
Sunday, November 1, 2020
Monday, November 2, 2020
Tuesday, November 3, 2020
Wednesday, November 4, 2020
Thursday, November 5, 2020
5:30 PM
L'inizio dell'Universo e il Quark Gluon Plasma
-
Enrico Fragiacomo
(
Sezione INFN di Trieste
)
L'inizio dell'Universo e il Quark Gluon Plasma
Enrico Fragiacomo
(
Sezione INFN di Trieste
)
5:30 PM - 6:45 PM
Room: Auditorium
Friday, November 6, 2020
5:30 PM
Le Onde gravitazionali. Una scoperta a lungo attesa
-
Edoardo Milotti
(
Università di Trieste e Sezione INFN di Trieste
)
Le Onde gravitazionali. Una scoperta a lungo attesa
Edoardo Milotti
(
Università di Trieste e Sezione INFN di Trieste
)
5:30 PM - 6:45 PM
Room: Auditorium
Saturday, November 7, 2020
5:30 PM
L'Origine degli elementi, le supernovae e le stelle di neutroni
-
Francesca Matteucci
(
Università di Trieste e Sezione INFN di Trieste
)
L'Origine degli elementi, le supernovae e le stelle di neutroni
Francesca Matteucci
(
Università di Trieste e Sezione INFN di Trieste
)
5:30 PM - 6:45 PM
Room: Auditorium
Sunday, November 8, 2020
5:30 PM
L’universo oscuro : materia oscura ed energia oscura , dove trovarle?
-
Giovanni Cantatore
(
Università di Trieste e Sezione INFN di Trieste
)
L’universo oscuro : materia oscura ed energia oscura , dove trovarle?
Giovanni Cantatore
(
Università di Trieste e Sezione INFN di Trieste
)
5:30 PM - 6:45 PM
Room: Auditorium