International Cosmic Day
Wednesday, 6 November 2019 -
08:30
Monday, 4 November 2019
Tuesday, 5 November 2019
Wednesday, 6 November 2019
08:30
Registrazione e benvenuto
-
MARTA RINAUDO
(
DIPARTIMENTO DI FISICA TORINO
)
Registrazione e benvenuto
MARTA RINAUDO
(
DIPARTIMENTO DI FISICA TORINO
)
08:30 - 09:00
Room: Aula Informatica 3
09:00
Introduzione ai Raggi cosmici
-
Raffaella Bonino
(
TO
)
Introduzione ai Raggi cosmici
Raffaella Bonino
(
TO
)
09:00 - 09:30
Room: Aula Informatica 3
09:30
Presentazione progetto ICD, sessione di analisi dati e welcome call ICD
-
Matteo Battisti
(
TO
)
Presentazione progetto ICD, sessione di analisi dati e welcome call ICD
Matteo Battisti
(
TO
)
09:30 - 12:00
Room: Aula Informatica 3
Verranno forniti dati raccolti dagli scintillatori del Laboratorio Raggi Cosmici del dipartimento di Fisica di Torino e INFN. Attraverso l'analisi di questi dati sarà possibile ottenere la distribuzione angolare dei raggi cosmici secondari e primari. https://drive.google.com/drive/folders/1p0PTakHwNIPpHGOXL1Xl3U2dPTG_X7fA?usp=sharing
12:00
Collegamento con altre sedi ICD
Collegamento con altre sedi ICD
12:00 - 12:30
Room: Aula Informatica 3
I ragazzi potranno condividere con altri studenti partecipanti al ICD i loro risultati
12:30
Come studiare i raggi cosmici: Fermi, CTA , Pierre Auger Observatory e JEM-EUSO program
-
Matteo Battisti
(
TO
)
Roberto Mussa
(
TO
)
Francesco De Palma
(
TO
)
Come studiare i raggi cosmici: Fermi, CTA , Pierre Auger Observatory e JEM-EUSO program
Matteo Battisti
(
TO
)
Roberto Mussa
(
TO
)
Francesco De Palma
(
TO
)
12:30 - 13:30
Room: Aula Informatica 3
Tre ricercatori racconteranno come questi esperimenti funzionano e sono in grado di rivelare raggi cosmici con caratteristiche ed energie diverse. Roberto Mussa (Pierre Auger Observatory), Francesco de Palma (Fermi & CTA) e Matteo Battisti (JEM-EUSO program) presenteranno brevemente gli esperimenti e saranno a disposizione per eventuali domande da parte dei ragazzi.
13:30
Pranzo libero
Pranzo libero
13:30 - 14:30
Room: Aula Informatica 3
14:30
Solar weather
-
Roberto Mussa
(
TO
)
Solar weather
Roberto Mussa
(
TO
)
14:30 - 15:00
Room: Aula Informatica 3
15:00
Analisi dati Forbush Decrease
-
Claudia Stella
Analisi dati Forbush Decrease
Claudia Stella
15:00 - 16:50
Room: Aula Informatica 3
16:50
Compilazione del questionario
Compilazione del questionario
16:50 - 17:00
Room: Aula Informatica 3
Questionario per studenti: https://forms.gle/Ctuf3xQ5rYckwQFy8 Questionario per docenti: https://forms.gle/jgfsh9cCJGYXtCR97 Kahoot internazionale (in inglese): 0837639 il più veloce verrà annunciato sulla pagina facebook dell'evento: https://www.facebook.com/InternationalCosmicDay/