Seminario Formazione INFN - Tecniche nucleari applicate alla diagnostica dei beni culturali
from
Wednesday 25 November 2009 (14:00)
to
Thursday 26 November 2009 (13:00)
Monday 23 November 2009
Tuesday 24 November 2009
Wednesday 25 November 2009
14:00
Saluto del direttore della sezione INFN di Torino
-
Amedeo Staiano
Saluto del direttore della sezione INFN di Torino
Amedeo Staiano
14:00 - 14:10
Room: Aula Magna
14:10
Attività della sezione INFN-TO e del Dipartimento di Fisica Sperimentale dell'Università Torino nel campo dei beni culturali
-
Alessandro Lo Giudice
Attività della sezione INFN-TO e del Dipartimento di Fisica Sperimentale dell'Università Torino nel campo dei beni culturali
Alessandro Lo Giudice
14:10 - 14:25
Room: Aula Magna
14:25
Presentazione del Centro Conservazione e Restauro "La Venaria Reale" e delle varie attività
-
Anna Maria Giovagnoli
Presentazione del Centro Conservazione e Restauro "La Venaria Reale" e delle varie attività
Anna Maria Giovagnoli
14:25 - 14:40
Room: Aula Magna
14:40
14:40 - 16:10
Room: Aula Magna
14:41
Datazione con luminescenza: stato dell'arte e nuove prospettive
-
Emanuela Sibilia
Datazione con luminescenza: stato dell'arte e nuove prospettive
Emanuela Sibilia
14:41 - 15:25
Room: Aula Magna
15:26
Datazione con radiocarbonio per mezzo di Spettrometria di Massa con Acceleratore
-
Mariaelena Fedi
Datazione con radiocarbonio per mezzo di Spettrometria di Massa con Acceleratore
Mariaelena Fedi
15:26 - 16:10
Room: Aula Magna
16:10
coffee break
coffee break
16:10 - 16:30
Room: Aula Magna
16:30
Tecniche di analisi con fasci ionici per i beni culturali
-
Mirko Massi
Tecniche di analisi con fasci ionici per i beni culturali
Mirko Massi
16:30 - 17:15
Room: Aula Magna
16:30 - 18:00
Room: Aula Magna
17:15
Uso combinato dei sistemi portatili PIXE-alfa e XRD per la determinazione quantitativa, non distruttiva, di pigmenti
-
Giuseppe Pappalardo
Uso combinato dei sistemi portatili PIXE-alfa e XRD per la determinazione quantitativa, non distruttiva, di pigmenti
Giuseppe Pappalardo
17:15 - 18:00
Room: Aula Magna
Thursday 26 November 2009
09:00
Applicazioni della radiografia digitale per imaging di dipinti
-
Ferruccio Petrucci
Applicazioni della radiografia digitale per imaging di dipinti
Ferruccio Petrucci
09:00 - 09:45
Room: Aula Magna
09:00 - 11:15
Room: Aula Magna
09:45
Tomografia computerizzata con raggi X per i Beni Culturali
-
Maria Pia Morigi
Tomografia computerizzata con raggi X per i Beni Culturali
Maria Pia Morigi
09:45 - 10:30
Room: Aula Magna
10:30
Spettrometri XRF portatili per applicazioni nei Beni Culturali
-
Alessandra Gianoncelli
Spettrometri XRF portatili per applicazioni nei Beni Culturali
Alessandra Gianoncelli
10:30 - 11:15
Room: Aula Magna
11:15
coffee break
coffee break
11:15 - 11:30
Room: Aula Magna
11:30
Il progetto Ancient Charm e l’uso di neutroni epitermici nel campo dei beni culturali
-
Enrico Perelli
Il progetto Ancient Charm e l’uso di neutroni epitermici nel campo dei beni culturali
Enrico Perelli
11:30 - 12:15
Room: Aula Magna
11:30 - 13:00
Room: Aula Magna
12:15
La stazione italiana sperimentale per neutroni (INES) presso ISIS (UK). Applicazioni all’archeometria
-
Francesco Grazzi
La stazione italiana sperimentale per neutroni (INES) presso ISIS (UK). Applicazioni all’archeometria
Francesco Grazzi
12:15 - 13:00
Room: Aula Magna