Seminari Generali

Elogio del rumore: dalla risonanza stocastica al energy harvesting

by Prof. Luca Gammaitoni (Dip Fisica dell'Universita' di Perugia)

Europe/Rome
Aula Conversi (Dip. di Fisica - Edificio G. Marconi)

Aula Conversi

Dip. di Fisica - Edificio G. Marconi

Description
In anni recenti, grazie agli studi svilupati in ambito fisico, ha preso piede una concezione positiva del rumore che tende a concepirne l’utilizzo in ambito tecnologico in accoppiata con i sistemi dinamici non-lineari. Si è scoperto che esistono alcuni casi interessanti in cui la presenza simultanea di rumore e non-linearità può condurre a situazioni di maggior ordine e armonia anziché, come di solito viene inteso, di disordine e disarmonia. L'esempio tipico è il fenomeno della Risonanza Stocastica, proposto per la prima volta nel 1981 dal gruppo di Giorgio Parisi. Accanto a questo fenomeno, la scoperta di tutta una serie di altri effetti e comportamenti inusuali ha dato vita ad una vera e propria nicchia di studi che va sotto il nome di "nonlinear stochastic dynamics". Ultima arrivata in ordine di tempo l'osservazione che un oscillatore nonlineare stocastico ha un'efficienza significativamente superiore rispetto al tradizionale oscillatore lineare nell'impiego finalizzato al cosiddetto "energy harvesting". In questo seminario verranno brevemente discussi gli aspetti di fisica fondamentale legati a questi fenomeni e saranno illustrati alcuni promettenti esempi applicativi.