Corso Nazionale Formazione "Fisica e Comunicazione: scienza in pubblico"
from
Monday, 3 April 2017 (14:00)
to
Wednesday, 5 April 2017 (14:30)
Monday, 3 April 2017
14:00
Apertura dei lavori
-
Giovanni La Rana
Apertura dei lavori
Giovanni La Rana
14:00 - 14:05
Room: Sala Cortese
14:05
Saluto di Benvenuto
-
Luigi Amodio
Saluto di Benvenuto
Luigi Amodio
14:05 - 14:10
Room: Sala Cortese
14:10
La scienza in pubblico - mostre, eventi e festival in Italia
-
Francesca Scianitti
Eleonora Cossi
La scienza in pubblico - mostre, eventi e festival in Italia
Francesca Scianitti
Eleonora Cossi
14:10 - 14:45
Room: Sala Cortese
14:45
Lo scienziato protagonista: Famelab e TED
-
Leonardo Alfonsi
Lo scienziato protagonista: Famelab e TED
Leonardo Alfonsi
14:45 - 15:45
Room: Sala Cortese
15:45
Coffee break
Coffee break
15:45 - 16:00
Room: Sala Cortese
16:00
Intro Media Lab - scienziati on stage - "Ti racconto il bosone in un minuto"
Intro Media Lab - scienziati on stage - "Ti racconto il bosone in un minuto"
16:00 - 16:15
Room: Sala Cortese
16:15
Preparazione al talent
Preparazione al talent
16:15 - 17:00
Room: Sala Cortese
17:00
Ricercatori on stage - performance e valutazione
Ricercatori on stage - performance e valutazione
17:00 - 18:30
Room: Sala Cortese
20:00
Cena sociale
Cena sociale
20:00 - 22:00
Room: Sala Cortese
Tuesday, 4 April 2017
09:30
Follow up giorno precedente
Follow up giorno precedente
09:30 - 10:00
Room: Sala Cortese
10:00
Introduzione al mondo dei SOCIAL MEDIA
-
Francesca Mazzotta
Introduzione al mondo dei SOCIAL MEDIA
Francesca Mazzotta
10:00 - 11:45
Room: Sala Cortese
11:45
Coffee break
Coffee break
11:45 - 12:00
Room: Sala Cortese
12:00
Introduzione a Media Lab
Introduzione a Media Lab
12:00 - 12:30
Room: Sala Cortese
12:30
Lunch
Lunch
12:30 - 14:00
Room: Sala Cortese
14:00
14:00 - 18:30
Room: Sala Cortese
Contributions
14:00
Lavoro in gruppi con supporto docenti
15:45
Presentazioni lavori e discussione
18:00
Votazione
Wednesday, 5 April 2017
09:30
Public engagement of science: che cosa è e perchè è importante
-
Andrea De Bortoli
Public engagement of science: che cosa è e perchè è importante
Andrea De Bortoli
09:30 - 10:30
Room: Sala Cortese
10:30
Valutazione della Ricerca e Terza Missione
-
Giorgio Chiarelli
Valutazione della Ricerca e Terza Missione
Giorgio Chiarelli
10:30 - 11:30
Room: Sala Cortese
11:30
Coffee break
Coffee break
11:30 - 11:45
Room: Sala Cortese
11:45
Outreach della sezione INFN di Napoli sul territorio della Campania: dagli eventi presso le scuole a quelli presso il grande pubblico
-
Luca Lista
Outreach della sezione INFN di Napoli sul territorio della Campania: dagli eventi presso le scuole a quelli presso il grande pubblico
Luca Lista
11:45 - 12:45
Room: Sala Cortese
12:45
La manifestazione "Futuro Remoto"
-
Alessandra Drioli
La manifestazione "Futuro Remoto"
Alessandra Drioli
12:45 - 13:00
Room: Sala Cortese
13:00
Questionari valutazione e commenti
Questionari valutazione e commenti
13:00 - 13:20
Room: Sala Cortese
13:20
Conclusioni
Conclusioni
13:20 - 13:30
Room: Sala Cortese
13:30
Lunch
Lunch
13:30 - 14:30
Room: Sala Cortese