Struttura della materia
Forze di svuotamento, interazioni idrodinamiche e potenziali competitivi:che cosa possiamo imparare da misure di sedimentazione?
by
→
Europe/Rome
Aula Conversi (Edificio G.Marconi)
Aula Conversi
Edificio G.Marconi
Description
Nel seminario, riassumerò dapprima i risultati da noi ottenuti misurando i profili di sedimentazione di colloidi, in cui la presenza di tensioattivi nonionici induce forze attrattive di svuotamento (depletion forces), mostrando in particolare come l'equazione di stato del sistema sia in ottimo accordo con le previsioni teoriche per sfere rigide adesive, mentre la formazione di fasi disordinate di tipo gel abbia sia da considerasi come l'effetto di una separazione di fase liquido-liquido metastabile. Successivamente, mostrerò come lo studio della cinetica di sedimentazione possa fornire in una singola misura l'intera dipendenza dalla concentrazione delle interazioni idrodinamiche tra particelle o di converso, quando queste siano ottenute da misure standard di velocità di sedimentazione, di ottenere rapidamente l'equazione di stato anche in condizioni di non equilibrio