8–10 Apr 2019
Europe/Rome timezone

Il Programma di Fisica di FCC-ee

10 Apr 2019, 11:00
15m
Frontiera dell'Energia Frontiera dell'Energia

Speaker

Biagio Di Micco (ROMA3)

Description

E’ stato recentemente pubblicato il CDR del progetto Future
Circular Collider (FCC) del CERN che si basa sulla costruzione di
un tunnel di 100 km di circonferenza nella regione di Ginevra, che include diversi collisori complementari fra loro, per
continuare un programma di Fisica delle Alte Energie subito dopo
la fine della presa dati di HL-LHC,
Il primo stadio proposto e' un collisore $e^+e^-$(FCC-ee) operante ad energie
comprese fra la massa della Z (90 GeV) fino al di sopra della soglia per la
produzione di coppie di top quarks (365 GeV). L’altissima luminosità che
si puo’ raggiungere nelle operazione di una tale macchina permette
di raccogliere un campione di circa $5\times 10^12$ Z, 100M di coppie di
W, 1M di bosoni di Higgs e 1M di coppie di top quark. Le
condizioni sperimentali e le proprietà del fascio permettono un
programma di fisica ambizioso che fornisce misure di altissima
precisione dei parametri fondamentali del Modello Standard e del
bosone di Higgs che possono estendere in modo indiretto la
sensitività a processi di nuova fisica. Allo stesso tempo, FCC-ee
permette anche la ricerca diretta di processi rari ed esotici. FCC-ee è
la base per sfruttare al meglio le potenzialità del collisore di
protoni FCC-hh a 100 TeV che verrà installato in seguito. Nella
relazione sarà presentato un breve sommario dei risultati
ottenibili con FCC-ee recentemente pubblicati nel CDR.

Primary authors

Biagio Di Micco (ROMA3) Elisa Fontanesi (BO) Francesco Grancagnolo (LE) Franco Bedeschi (PI) Fulvio Piccinini (PV) Lorenzo Pezzotti (PV) Massimiliano Antonello (MI) Massimo Caccia (MI) Nicola De Filippis (BA) Paolo Azzurri (PI) Paolo Giacomelli (BO) Patrizia Azzi (PD) Roberto Ferrari (PV) Roberto Tenchini (PI) Sylvie Braibant (BO)

Presentation materials